Skip to content Skip to footer
visite e percorsi

Speciale scuole

Le visite guidate e i percorsi didattici sono disponibili solo previa prenotazione per un numero massimo di 25-30 partecipanti.
Per gruppi più numerosi è necessario prenotare turni successivi. Prenotarsi scrivendo a mna@unisi.it o telefonando al 0577233793.

Visite guidate: sono disponibili visite guidate su richiesta, in qualsiasi periodo dell’anno. Durata visita: un’ora e mezza.
Percorsi didattici: ricercatori dell’Università degli Studi di Siena adattano i vari pacchetti didattici alle diverse età degli allievi, dalle scuole materne alle superiori, agli studenti universitari ed anche ad un pubblico adulto. Durata percorso: da un’ora e mezza a due ore a seconda dei contenuti trattati.
Alternanza scuola-lavoro: La sede di Siena del Museo Nazionale dell’Antartide aderisce alle attività nell’ambito del programma “Alternanza scuola-lavoro” dell’Università di Siena. Le proposte sono di tre tipi (visite, seminari e stage). Per le opzioni attive e prenotazioni consultare il sito dedicato dell’Università di Siena.

Percorso didattico

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it