I tesori del Museo Nazionale dell’Antartide: interviste tematiche rivolte agli insegnanti ed allievi delle scuole superiori di I e II grado inerenti la ricerca in Antartide a partire dalle collezioni dei reperti conservate presso il Museo Nazionale dell'Antartide.
CLAST è una applicazione per iPad didattica e interattiva, sviluppata per spiegare argomenti di Geologia e Scienze della Terra.
Far lavorare gli studenti come se fossero dei piccoli scienziati che organizzano una mostra sulle scienze polari.
Mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio p.v., alle ore 21, andrà in scena presso lo Spazio Teatro No’hma, teatro internazionale di Milano diretto e presieduto da Livia Pomodoro, lo spettacolo “Antartide.
Venerdì 18 novembre 2022, alle ore 18:00 viene inaugurata presso la Sala Liguria al Palazzo Ducale a Genova una mostra dedicata a Sir Ernest Shackleton nell’ambito della manifestazione “L’Antartide a Genova”.
Venerdì 15 luglio alle ore 18, viene inaugurata presso la Sala Veruda (Piazza Piccola, 2) del Comune di Trieste una mostra dedicata a Sir Ernest Shackleton.
La mostra, ad ingresso libero, sarà aperta al pubblico da sabato 16 luglio a domenica 16 settembre 2022, con orario feriale e festivo: 10-13 / 17-20, visitabile nel rispetto delle disposizioni anti Covid.
Come disposto dal Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, per l'accesso a musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre è necessario esibire il green pass.