Skip to content Skip to footer
sede di siena

Campioni di sedimenti Glacio-marini

La collezione è costituita da oltre 1.700 campioni (i.e., frazioni ghiaiose/sabbiose/argillose, sezioni di carota) prelevati in carote di sedimenti glaciomarini recuperate nei bacini antartici da progetti nazionali e internazionali nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) e non solo.

Database
Il database contiene, per ogni campione, le seguenti informazioni: sigla, carota campionata, regione, località, coordinate geografiche, tipologia campione, top e bottom, campionatore, anno di campionamento, litologia, classificazione petrografica, giacenza, sezioni sottili disponibili, peso, dimensioni e riferimenti bibliografici. Online è possibile effettuare ricerche per carota, tipologia, sigla e litologia del campione, campagna oceanografica, regione e località.

Politica di distribuzione dei campioni
I campioni delle collezioni conservate possono essere distribuiti a livello nazionale e internazionale su richiesta da parte dei ricercatori.

Per ulteriori informazioni, contattare: Curatore.

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it