Skip to content Skip to footer

Sede espositiva
di Siena

L’esposizione del Museo Nazionale dell’Antartide – Sede di Siena (circa 250 m2) è organizzata secondo un percorso tematico che, a partire dalla storia dell’esplorazione e lo sviluppo della scienza sul continente tocca i principali temi della ricerca antartica: la geologia, la glaciologia, la paleoclimatologia, la biologia, le scienze dell’atmosfera e del mare, la cartografia tematica. Le informazioni sono fornite attraverso vetrine con campioni di rocce, meteoriti, ventifatti, bombe vulcaniche, fossili, preparati di organismi, poster e tecnologia informatica. La sede di Siena partecipa anche all’organizzazione di mostre temporanee presso la sua sede e presso strutture esterne quale la mostra “Artide ed Antartide”.

Il visitatore esplorerà l’Antartide tramite filmati e postazioni interattive, potrà osservare le rocce e minerali antartici, animali e piante fossili e viventi, cercare su una zona di ghiaccio blu le meteoriti e trovare informazioni sui reperti conservati presso il Museo.

Dove siamo

Costi

Biglietto gratuito, visita su prenotazione

Lunedì: 09:00 – 13:00
Martedì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00
Mercoledì: 09:00 – 13:00
Giovedì: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 17:00
Venerdì: 09:00 – 13:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso

Contatti

Via del Laterino 8
53100 – Siena
tel. +39 0577 233793
email mna@unisi.it

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it