Skip to content Skip to footer
Sede di Siena

Rocce

Oltre 20.000 campioni di roccia sono conservati presso la Petroteca Antartica a Siena. La collezione è costituita dalle rocce raccolte in Antartide durante le spedizioni del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). Inoltre sono presenti dei campioni di sedimenti (circa 2.000) provenienti da diversi carotaggi dal Mare di Ross. Ogni campione viene via via dotato di almeno una sezione sottile e della relativa scheda petrografica.

Database GeoData
Il database GeoData contiene, per ogni campione, le seguenti informazioni: località, coordinate geografiche, descrizione di campagna, disponibilità di sezioni sottili, controfette, granulati e polveri, classificazione petrografica ed elenco dei minerali presenti. On-line è possibile effettuare ricerche per sigla del campione, natura litologica (p. es. granito, anfibolite, etc.), nominativo del campionatore e località. Tutti i campioni e sezioni sottili sono potenzialmente disponibili per lo studio. 

Politica di distribuzione dei campioni
I campioni delle collezioni conservate possono essere distribuiti a livello nazionale e internazionale su richiesta da parte dei ricercatori.

Per ulteriori informazioni, contattare: Curatore.

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it