Skip to content Skip to footer
Sede di Siena

Materiali ghiacciati

Database
L’accesso al database dei materiali stoccati nel Deposito Nazionale di Campioni Congelati (DeNCC) è un sistema strutturato in modo da poter ricercare informazioni in diversi modi, tra cui un webgis che permette la diretta visualizzazione dei siti campionati e delle informazioni riguardanti i campioni, mentre il database di carote e campioni di ghiaccio con indicazione di località e analisi svolte può essere scaricato come file Excel. Recentemente è stato acquisito il database relativo a suoli ornitogenici e guano.

Tutti i progetti di ricerca e le attività del PNRA che prevedono lo stoccaggio di materiali e campioni congelati, possono accedere alla struttura sia per la loro conservazione che per le operazioni di campionamento e misura. La Sezione prevede che i gruppi afferenti al PNRA, che necessitano di utilizzare i laboratori, sia freddi che bianchi dell’EuroCold Lab, possano accedervi, nell’ambito di una programmazione generale delle attività.

I temi di ricerca sviluppati all’interno della sede associata di Glaciologica prevedono lo studio dell’evoluzione del particolato minerale fine contenuto nel ghiaccio e del suo significato paleoclimatico. A questo scopo esistono collaborazioni nazionali e internazionali con paesi comunitari e non, specialmente al fine di ricostruire l’evoluzione del trasporto di polveri minerali nell’emisfero sud.

Per ulteriori informazioni, contattare: Prof. Valter Maggi valter.maggi@unimib.it

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it