Skip to content Skip to footer
Speciale scuole – Sede di siena

La vita in
condizioni estreme

Percorso didattico per
Scuola media
Scuola superiore
Studenti universitari
Gruppo adulti
Contenuti

Nell’ambiente terrestre polare, per affermarsi la vita deve adattarsi a condizioni estremamente ostili. Il principale ostacolo è la scarsità di acqua allo stato liquido o vapore. Nell’ambiente marino, per la sua maggiore stabilità termica e abbondanza di ossigeno e nutrienti, la vita, pur caratterizzata da un limitato numero di specie, è abbondante e costituisce una catena trofica singolare.

Come

lezione, durata 2 ore

Prenotazione

Dott.ssa Silvia Olmastroni
tel: +39 0577.233775
email: olmastroni@unisi.it

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it