Skip to content Skip to footer
Speciale scuole – Sede di trieste

Italia in Antartide: viaggio, esperienze e ricerche

Percorso didattico per
Scuola elementare
Scuola media
Scuola superiore
Studenti universitari
Gruppo adulti

Molteplici sono i motivi che portano la comunità scientifica a studiare un ambiente così particolare.
Durante la lezione, dopo una breve introduzione sulle caratteristiche dell’ambiente Antartico e sul perché si va a studiare l’Antartide, un ricercatore racconterà la sua esperienza personale: dal corso di sopravvivenza alla campagna antartica dal punto di vista scientifico ed umano.
Verrà raccontato cosa si fa durante il corso di sopravvivenza, il viaggio di avvicinamento all’Antartide, le attività in base e su una nave oceanografica, gli strumenti utilizzati per lo studio dei sedimenti marini, la raccolta dei materiali finalizzata allo studio del clima del passato per concludere con una serie di fotografie che illustrano gli elementi caratteristici dell’ambiente antartico: gli iceberg, la banchisa, il vento, le foche, i pinguini, le orche, gli albatros…

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it