Skip to content Skip to footer
Speciale scuole – Sede di trieste

Il Viaggio geologico

Percorso didattico per
Scuola media
Scuola superiore
Studenti universitari
Gruppo adulti

Come si sono formati i continenti e come l’Antartide ha raggiunto la sua attuale posizione.

Il percorso intende offrire, con l’aiuto di alcune dimostrazioni (ricostruzione della Pangea e modello della Tettonica a placche) una panoramica sulla geologia del nostra pianeta, la Terra, che sin dall’inizio della sua formazione (4 miliardi e 500 milioni) è sottoposta a continui mutamenti (spostamenti di continenti, formazione di montagne e oceani, eruzioni, terremoti, nascita ed estinzione di specie).

Per fare questo è fondamentale comprendere i principali elementi della geologia che caratterizzano la Terra dalla sua nascita, alla struttura e dinamica del suo interno, alla sua evoluzione e storia.

Quindi il percorso didattico prevede:

1) Com’e’ nata la Terra?

Alcune informazioni su com’è nata la terra, quanti anni ha, com’era il clima sulla Terra all’inizio della sua formazione e come è variato durante le diverse ere geologiche.

2) Struttura e dinamica

Alcune informazioni sull’interno della terra, temperatura, pressione, struttura interna, ecc..

3) Come si sono formati i continenti

Tettonica delle placche…movimenti dei continenti durante le diverse ere geologiche, prove della teoria della tettonica a placche (similitudini tra continenti ora in posizioni distanti tra di loro, similitudine tra le diverse specie di animali che abitano la terra ecc).

Biologia – Genova

Centro studi
V.le Benedetto XV, 5

16132 Genova – Italia
tel. +39 010 3538329
email: stefano.schiaparelli@unige.it

 

Scienze della Terra – Siena

Centro studi & Esposizione
Via del Laterino, 8

53100 Siena – Italia
tel. +39 0577 233893
email: mna@unisi.it

 

Storia dell’Esplorazione –
Sedimentologia Marina – Trieste

Centro studi & Esposizione
Via E. Weiss, 21

34128 Trieste – Italia
tel. +39 040 5582047
email: museoantartide@units.it